Corsi per Diventare Counselor
Ecco alcune domande frequenti che vengono poste da chi si avvicina alla professione di counselor
Quali sono gli sbocchi professionali per chi diventa counselor?
Dopo aver seguito un corso di formazione e aver ricevuto l’attestato riconosciuto dall’ente preposto, il counselor può operare in ambito aziendale, presso famiglie, presso comunità o organizzazioni con singoli individui o coppie
Quali sono le mansioni di un counselor?
Le mansioni sono moltissime, a seconda del contesto operativo. Tra queste, per esempio:
- team building, per migliorare la motivazione dei singoli all’interno delle organizzazioni
- consulenza, per migliorare i processi di comunicazione e relazione in ambito aziendale educatore, in scuole e comunità
Il corso è indicato anche per chi vuole migliorare le proprie competenze relazionali, in particolare per chi svolge ruoli di assistenza sociale a vario titolo e per chi vuole avviare nuovi percorsi professionali o migliorare la qualità di quelli già intrapresi.
Il counseling, infatti, non è semplicemente un mestiere, ma una competenza trasversale, che può arricchire il bagaglio professionale di chiunque, in ogni ambito di attività.
Che requisiti bisogna avere per sostenere il corso?
Per frequentare il corso è necessario essere in possesso del diploma di scuola superiore o della laurea.
Gli studenti stranieri devono avere un regolare permesso di soggiorno. Dovranno inoltre superare una prova preliminare di lingua e cultura italiane.
Dove e quando si tengono i corsi?
I corsi si svolgono in sedi in tutte le città italiane, e sono aperti tutto l’anno.
Per ricevere tutte le informazioni per avvicinarti a questa disciplina, contattaci